Einstein Activities per implementazioni ibride
Con Reports & Dashboards è possibile identificare le tendenze nel tempo e prendere decisioni aziendali più intelligenti in base ai dati di B2C Commerce.
L'analisi di Reports & Dashboards può essere derivata solo dai registri del web adapter o da Einstein Activities API. Per impostazione predefinita, i dati di analisi SFRA e SiteGenesis vengono archiviati nei registri del web adapter, mentre il PWA Kit invia i dati di analisi ad Einstein Activities API.
Se si sta perseguendo un'implementazione ibrida, in cui alcune pagine sono basate su PWA Kit e altre su SFRA o SiteGenesis, e si desidera utilizzare Reports & Dashboards per l'intero sito, è necessario aggiornare l'implementazione SFRA o SiteGenesis per utilizzare Einstein Activities API. Ciò garantisce che l'API acquisisca l'esperienza completa dell'acquirente, indipendentemente dal fatto che l'acquirente si trovi in PWA Kit, SFRA o SiteGenesis.
Solo i clienti esistenti possono accedere ad alcuni dei link di questa pagina. Per informazioni su come accedere ai repository di Commerce Cloud, vedere Salesforce Commerce Cloud GitHub: repository e accesso.
Questa guida mostra come integrare Einstein Activities API con il checkout di SFRA, in modo che invii le stesse attività del checkout di PWA Kit.
Se l'implementazione graduale include pagine aggiuntive su SFRA o SiteGenesis che inviano dati di analisi ai registri del web adapter, per tali pagine è possibile seguire una procedura simile a quella descritta in questa guida. Guarda le pagine corrispondenti nella Retail React App e osserva quali attività inviano. Dovrai quindi inviare le stesse attività sulle tue pagine SFRA o SiteGenesis. Come risorsa, questa panoramica delle attività di Einstein mostra dove tali attività devono essere utilizzate.
Le implementazioni che utilizzano SiteGenesis con Composable Storefront non sono supportate ufficialmente.
Prestare attenzione quando si integrano gli esempi di codice forniti e testare sempre attentamente il codice prima di effettuare il push in Production.
Le righe da aggiungere al codice esistente sono contrassegnate dal simbolo di addizione (+), mentre quelle da eliminare sono contrassegnate dal simbolo di sottrazione (-).
Prima di eseguire i comandi di questo tutorial, sostituire tutti i segnaposto con valori effettivi. I segnaposto sono formattati nel seguente modo: $PLACEHOLDER.
Iniziare aggiornando il controller di checkout per includere l'ID di carrello corrente.
Aggiornare il modello ISML utilizzato per il checkout. Questa modifica rende disponibili al browser l'ID, gli articoli e il totale del carrello.
Creare un file JavaScript denominato js/einsteinHelpers.js contenente funzioni helper:
Non dimenticare di sostituire i segnaposto $YOUR_SITE_ID e $YOUR_CLIENT_ID con i valori effettivi.
Aggiornare lo script checkout.js per registrare le attività. È necessario aggiungere questa chiamata a require() nella parte superiore dello script di checkout e fare in modo che compaia dopo qualsiasi importazione esistente.
Attivare l'attività checkoutStep quando la fase di checkout viene modificata. Aggiungere il seguente codice al metodo updateUrl:
L'attivazione dell'attività checkoutStep nel metodo updateUrl garantisce che qualsiasi transizione da una fase di checkout alla successiva (o alla precedente) venga monitorata.
Attivare l'attività beginCheckout alla fine della funzione initialize per il codice di checkout:
L'attività viene attivata una sola volta per caricamento di pagina durante il beginCheckout checkout. La preparazione dei dati dell'attività viene gestita automaticamente.
La procedura è terminata. L'integrazione di Einstein Activities con il checkout di SFRA è stata completata. Per completare la configurazione di Reports & Dashboard, completa i passaggi in Reports & Dashboard.